Nel corso dell’ultimo triennio abbiamo investito in attività di corporate citizenship oltre 200 mila Euro. La maggior parte dei contributi liberali complessivamente erogati (oltre 2,7 milioni di Euro nel periodo considerato) riguarda invece il sostegno a iniziative culturali, in particolare all’attività della Fondazione del Teatro alla Scala di Milano. Quale socio fondatore partecipiamo attivamente al raggiungimento degli obiettivi di diffusione della cultura musicale nel mondo e supportiamo la valorizzazione del patrimonio artistico nazionale, contribuendo a mantenerne elevato il livello qualitativo.
EROGAZIONI EFFETTUATE NELL’ULTIMO TRIENNIO (Euro)
2017 | 2016 | 2015 | |
---|---|---|---|
Totale Erogazioni | 896.550 | 782.800 | 820.242 |
di cui: Cultura/Istruzione | 728.500 | 712.400 | 714.900 |
di cui: Contributo Fondazione Teatro alla Scala | 600.000 | 600.000 | 670.000 |
di cui: Manifestazioni sportive | 90.000 | 10.000 | 27.000 |
di cui: Sociale/Assistenziale | 78.050 | 60.400 | 78.342 |
Progetti di Corporate Citizenship | 80.000 | 75.000 | 81.500 |
Totale contributi erogati | 976.550 | 857.800 | 901.742 |
Fonte: SEA
Tra le iniziative di rilievo, nell’ambito dei progetti di corporate citizenship, realizzate nel 2017 merita di essere citato il progetto «Autismo - In viaggio attraverso l’aeroporto», che – con il coinvolgimento e il contributo delle associazioni del terzo settore impegnate sul tema – ha generato la pubblicazione di una brochure e di una serie di “storie sociali” che, attraverso fotografie dei luoghi e descrizioni dettagliate, permettono alle persone con disturbo dello spettro autistico di affrontare con più serenità l’esperienza di transito in aeroporto.