You are here

Traffico merci

Il sistema aeroportuale milanese occupa il 1° posto in Italia e il 5° in Europa per volumi di traffico merci. Nel 2017 il traffico merci gestito dagli aeroporti di Malpensa e Linate si è attestato su un volume pari a oltre 588.000 tonnellate, registrando un aumento di oltre 39.000 tonnellate (7,1% a livello di sistema e 7,4% a Malpensa).

Ranking dei principali aeroporti/sistemi aeroportuali europei per volumi di merci - 2017 (.000 ton)

RANKING DEI PRINCIPALI AEROPORTI/SISTEMI AEROPORTUALI EUROPEI PER VOLUMI DI MERCI - 2017 (.000 TON)

Le merci in transito non sono considerate. 
Fonte: SEA, ACI Europe

Questo trend positivo ha consentito di segnare il nuovo record storico di merci trasportate a Malpensa, con quasi 577.000 tonnellate. Il consolidamento della domanda di capacità da parte degli spedizionieri ha portato ad un miglioramento dei fattori di riempimento e ad un aumento delle tariffe da parte dei vettori con un conseguente impatto positivo sulla redditività.

Il comparto all cargo è cresciuto complessivamente dell’8,8% con ottime performance registrate dai principali vettori all cargo di Malpensa: Cargolux (+12,6%), Qatar (+13,6%), Airbridge Cargo (+8,1%), Nippon Cargo (+14,4%). Particolarmente positivi i riscontri di Turkish Airlines (+64,7%) e Saudi Arabian (+54,4%) che hanno incrementato la capacità offerta.

Traffico merci gestito dal sistema aeroportuale milanese (.000 ton)

TRAFFICO MERCI GESTITO DAL SISTEMA AEROPORTUALE MILANESE (.000 TON)

Fonte: SEA

Cresce anche la merce trasportata sui voli passeggeri (+3,8%) con i seguenti vettori che registrano le crescite più elevate in valore assoluto: Qatar (+19,6%), American Airlines (+31,4%), Oman Air (+20,2%), Air India (+55,4%), Air China (+11%).

Malpensa - Merci in arrivo e partenza su tutti i voli (cargo e passeggeri) (ton)

  CargoPasseggeriTotale
201720162017201620172016
Arrivo 155.687 141.199 74.834 69.685 230.521 210.884
Partenza 265.441 245.994 80.576 79.984 346.017 325.978
Totale merci 421.128 387.193 155.410 149.669 576.538 536.862

Fonte: SEA

Tre nuovi vettori hanno iniziato ad operare da Malpensa: MNG Airlines, vettore turco con due voli su Istanbul, Ethiopian Cargo con un volo settimanale su Addis Abeba che rappresenta il primo collegamento diretto con il continente africano e Asl France che opera per Amazon con sei voli settimanali su East Midlands.

Linate - Merci in arrivo e partenza su tutti i voli (cargo e passeggeri) (ton)

  CargoPasseggeriTotale
201720162017201620172016
Arrivo 4.642 4.817 815 943 5.457 5.761
Partenza 5.108 5.324 1.372 1.468 6.480 6.792
Totale merci 9.750 10.142 2.187 2.411 11.937 12.553

Fonte: SEA

Il traffico merci servito dagli aeroporti gestiti da SEA ha evidenziato significative differenze a seconda delle aree di destinazione finale.

Malpensa – Distribuzione del traffico merci per area geografica di destinazione (% su volume complessivo merci)

Area geografica201720162015
Medio Oriente 29,5 28,8 29,8
Estremo Oriente 27,9 27,2 26,0
Europa 25,3 25,5 24,5
Nord America 14,4 15,1 15,8
Centro-Sud America 1,6 2,5 2,9
Africa 1,3 0,9 1,0

Fonte: SEA

La complessità operativa che, come negli altri grandi hub europei, caratterizza l’attività cargo di Malpensa e la pluralità degli operatori che interagiscono in modo integrato, concorrendo a fornire il risultato finale atteso da chi spedisce la merce o ne attende la consegna, hanno spinto SEA a definire valori di riferimento e obiettivi di qualità per i principali parametri che caratterizzano i processi di trattamento delle merci in aeroporto.

Per questo l’aeroporto di Malpensa ha deciso di dotarsi della Carta dei Servizi Merci, al fine di consentire di:

  • definire livelli di performance e di qualità che possano soddisfare le attese degli operatori che usufruiscono dei servizi di assistenza merci;
  • assicurare a SEA la disponibilità di un sistema di governo e controllo delle prestazioni dei servizi cargo erogati nello scalo, al fine di garantire la qualità del risultato finale.