You are here

Indicatori dei servizi di informazione alla clientela

IndicatoreUnità di misura Malpensa T1Malpensa T2Linate
Sito web di facile consultazione e aggiornato  % passeggeri soddisfatti  Target 2017 90,0% 90,0% 90,0%
Risultato 2017 93,2% 97,4% 91,2%
Percezione sull’efficacia dei punti di informazione operativi  % passeggeri soddisfatti  Target 2017 95,0% 95,0% 95,0%
Risultato 2017 96,6% 97,8% 94,1%
Percezione sulla chiarezza, comprensibilità ed efficacia della segnaletica interna  % passeggeri soddisfatti  Target 2017 98,3% 92,0% 98,4%
Risultato 2017 97,9% 96,6% 95,0%
Percezione sulla professionalità del personale (info point, security % passeggeri soddisfatti  Target 2017 95,0% 95,0% 95,0%
Risultato 2017 98,1% 97,6% 95,8%
Percezione complessiva sull’efficacia e sull’accessibilità dei servizi di informazione al pubblico (monitor, annunci, segnaletica interna, ecc.)  % passeggeri soddisfatti  Target 2017 98,5% 93,0% 98,5%
Risultato 2017 99,0% 98,4% 97,9%

 Aeroporti in cifreT1T2Linate
Punti di informazione operativi (banchi + virtual desk) 14 4 5
N. blocchi monitor informativi 210 66 46

Fonte: SEA, Doxa

L’anno 2017 segna la fase finale di consolidamento del servizio dal punto di vista della affidabilità del sistema di telepresenza per servizio informazioni – Live Info Point.

L’utilizzo del servizio da parte dei passeggeri, ha generato comunque un incremento, se pur minimo, su base annua, del 6% a Malpensa.

Se confrontiamo il mese di settembre 2015, mese che ha visto il completamento dell’installazione di tutti i totem nei 2 aeroporti (16 in totale, 10 al Terminal 1 e 3 al Terminal 2 di Malpensa e 3 a Linate) con lo stesso mese del 2017, l’incremento delle chiamate in video conferenza effettuate dai passeggeri, indica una crescita del 20%.

Inoltre negli ultimi 2 mesi dell’anno abbiamo realizzato un video pubblicitario con lo scopo di aumentare la spiegazione delle caratteristiche e funzioni del servizio, in una chiave molto attrattiva.

Il video appare di continuo sul monitor verticale da 46 pollici del totem e, attraverso l’immagine dinamica di un’operatrice, unitamente a dei codici testuali (ad es. “cerchi il tuo gate? “il tuo check-in?” ecc.) richiama il passeggero in cerca di aiuto ricorrendo ad una gestualità di accoglienza. I primi riscontri indicano un marcato aumento dell’utilizzo del sistema dopo l’installazione della nuova comunicazione (>20% periodo su periodo).