You are here

Connettività

Indice di connettività mondiale ed europeo

In base agli ultimi dati disponibili, nel ranking dei 30 aeroporti globalmente meglio connessi (selezionati su una rete che comprende 3.908 aeroporti nel mondo) Malpensa conferma la 28° posizione, con un indice di connettività pari a 2,58, in miglioramento rispetto all’anno precedente (2,69). Tale indice mostra il numero medio di voli necessari per raggiungere, partendo da un dato aeroporto, tutti gli altri scali del network considerato (mondiale o europeo) e rappresenta uno dei parametri strutturali più rilevanti di un aeroporto. A livello di connettività europea (riferita a un campione di 480 aeroporti continentali) Malpensa si colloca invece al 29° posto, perdendo 5 posizioni nel ranking rispetto all’anno precedente pur mantenendo invariato l’indice a quota 1,90. Linate invece occupa la 111° posizione nella graduatoria dell’accessibilità continentale, con un indice pari a 3,03, in peggioramento rispetto all’anno precedente (2,17).

Connettività e tempi di viaggio

Un indicatore in grado di dare una misura più puntuale del grado di accessibilità all’Europa da parte dei singoli aeroporti è basato sui tempi minimi di viaggio per raggiungere gli altri aeroporti europei.

Il tempo di viaggio comprende sia i tempi di volo sia i tempi di attesa negli scali intermedi (nel caso in cui per raggiungere una determinata destinazione sia necessario più di un volo).

Per avere un termine di paragone assoluto, da Amsterdam (lo scalo meglio connesso a livello europeo) è possibile raggiungere in giornata 391 aeroporti europei con un tempo medio di connessione di 249 minuti.

Indicatori di connettività e tempi di viaggio degli aeroporti di Milano

  201620152014
MXPLINMXPLINMXPLIN
N° aeroporti europei connessi in giornata 387 383 390 387 403 400
Tempo medio di connessione (minuti) 308 333 312 332 325 344

Fonte: ICCSAI Fact Book

In questa graduatoria l’aeroporto di Malpensa risulta il miglior scalo italiano (22° nel ranking europeo) con 387 aeroporti collegati in giornata e tempi medi di connessione pari a 308 minuti.

Malpensa sopravanza di una posizione - sia nel ranking nazionale che europeo - Roma Fiumicino, che connette in giornata 384 scali con un tempo medio di 311 minuti.

Anche l’aeroporto di Linate esprime una buona connettività in rapporto ai tempi di viaggio (collocandosi al 4° posto nel ranking nazionale dopo Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia), risultando collegata con 383 aeroporti raggiungibili in giornata con un tempo medio pari a 333 minuti.

Day trip

Oltre alla capacità complessiva di raggiungere il network europeo assume un ruolo rilevante anche l’indicazione relativa alla quota parte dell’Europa raggiungibile in tempi limitati.

Questo dato è di particolare importanza per quegli aeroporti il cui traffico è costituito principalmente da clientela business.

Considerando in particolare l’insieme delle destinazioni per le quali è possibile effettuare un volo di andata e ritorno entro la giornata (day trip) rimanendo a destinazione almeno 4 ore, gli aeroporti di Francoforte, Monaco, Parigi e Amsterdam si collocano sul podio continentale in conseguenza della loro capacità di offrire il day trip per una media di 190 destinazioni in un tempo massimo inferiore ai 700 minuti.

Network europeo raggiungibile con day trip dagli aeroporti di Milano

  201620152014
MXPLINMXPLINMXPLIN
N° aeroporti europei connessi in giornata 184 155 180 150 178 nd
Tempo medio di connessione (minuti) 741 740 744 732 744 nd
Posizione nel ranking europeo 15° 13° 19° 12° 20° nd

Fonte: ICCSAI Fact Book

Il sistema aeroportuale milanese vede Linate in 13° posizione nel ranking europeo (in calo di una posizione rispetto all’anno precedente) - con un network di 155 destinazioni e un tempo medio di 740 minuti – e Malpensa in 15° posizione (in miglioramento rispetto agli anni precedenti) con un network di 184 destinazioni connesse in un tempo medio di 741 minuti.

Accessibilità al PIL Europeo

Malpensa è l’unico tra gli aeroporti italiani facente parte della top 20 nel ranking continentale basato sulla quota di PIL europeo raggiungibile in tempi contenuti.

A differenza della connettività misurata solo in termini di numero di collegamenti, la raggiungibilità delle varie destinazioni in funzione del tempo di viaggio appare più indicativa della qualità dei collegamenti che un aeroporto è in grado di esprimere all’interno del network continentale.

Malpensa si colloca all’8° posto della classifica europea, con l’83,5% del PIL europeo raggiungibile entro le 2 ore di viaggio e un ulteriore 15,6% raggiungibile in 2-4 ore.

Lo scalo di Linate si colloca immediatamente dietro Malpensa nella graduatoria nazionale (25° nel ranking europeo), con il 65% circa di PIL europeo raggiungibile entro le 2 ore di volo e un ulteriore 30,6% raggiungibile in 2-4 ore.

% PIL europeo raggiungibile in funzione del tempo di viaggio

  201620152014
MXPLINMXPLINMXPLIN
PIL europeo raggiungibile entro 2 ore 83,5 64,9 78,3 64,8 80,4 52
PIL europeo raggiungibile entro 2-4 ore 15,6 30,6 20,9 30,8 18,9 43,5
Posizione nel ranking europeo 25° 11° 25° 40°

Fonte: ICCSAI Fact Book