You are here

Analisi del perimetro delle tematiche materiali e riconciliazione con gli standard GRI

Tematiche materiali PerimetroRiconciliazione topic GRI 
Dove avviene l’impattoTipologia di impatto
Processo di sviluppo condiviso con gli stakeholder Gruppo   Impatto diretto   Performance economica
Impatti economici indiretti
Comunità locali
Dialogo e coinvolgimento del territorio Gruppo Impatto diretto  N/A
Comunicazione trasparente Gruppo Impatto diretto  N/A
Riduzione dell’impatto acustico Gruppo, Operatori aeroportuali  Impatto diretto e indiretto  Rumore
Salute e sicurezza dei consumatori
Presidio dei rischi ambientali Gruppo     Impatto diretto     Biodiversità
Rumore
Scarichi e rifiuti
Intermodalità
Compliance
Riduzione delle emissioni di CO2 Gruppo Impatto diretto Emissioni
Adozione programmi anticorruzione Gruppo Impatto diretto Anticorruzione
Qualità dei servizi ai passeggeri Gruppo, Operatori aeroportuali, Pubblica Amministrazione    Impatto diretto e indiretto    Business continuity e gestione delle emergenze
Salute e sicurezza dei consumatori
Qualità del servizio
Offerta di servizi a persone a ridotta mobilità
Accessibilità degli scali attraverso il trasporto pubblico Gruppo, Operatori aeroportuali, Pubblica Amministrazione Impatto indiretto Intermodalità
Qualità del lavoro nella filiera aeroportuale Dipendenti24 Impatto diretto Salute e sicurezza dei lavoratori
Incremento dell’offerta di servizi commerciali ai passeggeri Gruppo, Operatori aeroportuali Impatto indiretto N/A
Employee engagement Gruppo   Impatto diretto   Occupazione
Relazioni industriali
Diversità e pari opportunità
Employee empowerment Gruppo Impatto diretto Formazione e sviluppo
Trasparenza nella selezione dei fornitori Gruppo  Impatto diretto  Pratiche di approvvigionamento
Valutazione ambientale dei fornitori
Efficienza energetica Gruppo Impatto diretto Energia
Consumi idrici Gruppo Impatto diretto Acqua
Mitigazione degli impatti ambientali Gruppo Impatto diretto Comunità locali

24 Il perimetro delle informazioni relative alla salute e sicurezza e dei relativi indicatori infortunistici include solo i dipendenti delle Società del Gruppo: l'organizzazione valuta la possibilità di raccogliere, a partire dall’anno di rendicontazione 2018, i dati relativi agli infortuni e alle malattie professionali del personale somministrato (che rappresentano l’1,3% sul totale).