You are here

Gestione dei rifiuti²¹

I rifiuti prodotti nell’ambito delle attività aeroportuali di gestione degli uffici, della pulizia degli aeromobili, della manutenzione delle infrastrutture, degli esercizi commerciali e della ristorazione sono per la maggior parte rapportabili a quelli prodotti in ambito urbano e si suddividono in:

  • rifiuti solidi urbani e assimilati generati dalle attività di pulizia nelle aerostazioni, negli edifici ausiliari e dall’attività di pulizia degli aeromobili. Tali rifiuti sono raccolti in apposite dotazioni (cassoni e cassonetti), opportunamente distribuite nei sedimi aeroportuali e smaltiti a cura delle società incaricate dalle amministrazioni comunali territorialmente competenti. I rifiuti solidi urbani e assimilati sono costituiti dalla frazione secca e dalle frazioni differenziate;
  • rifiuti speciali pericolosi (ad es. olio esausto, emulsioni oleose, filtri olio e gasolio, rifiuti sanitari, ecc.) e non pericolosi (ad es.: rottami ferrosi, farmaci scaduti, batterie alcaline, ecc.) derivanti dall’attività manutentiva di SEA;
  • rifiuti di origine alimentare costituiti dai residui dei pasti consumati dai passeggeri a bordo degli aeromobili, che sono gestiti e smaltiti direttamente dalle società di catering e non trattati dal gestore aeroportuale.

Linate - Rifiuti prodotti per tipologia (ton)

LINATE - RIFIUTI PRODOTTI PER TIPOLOGIA (TON)

(*) Il dato 2017 è al netto di una produzione una tantum straordinaria di rifiuti speciali da “costruzione e demolizione” non pericolosi per complessive 548,98 ton.
Fonte: SEA

Malpensa - Rifiuti prodotti per tipologia (ton)

MALPENSA - RIFIUTI PRODOTTI PER TIPOLOGIA (TON)

Fonte: SEA

La produzione complessiva di rifiuti a Linate per il 2017 è stata pari a 2.535 tonnellate mentre sullo scalo di Malpensa la produzione complessiva è stata pari a 5.554 tonnellate.

Produzione rifiuti totali (ton)

PRODUZIONE RIFIUTI TOTALI (TON)

Fonte: SEA

Anche nel 2017 è continuato il nostro impegno nella raccolta differenziata dei rifiuti, che risulta pari al 57,4% per Linate e al 31,7% per Malpensa, considerando anche la raccolta differenziata dei rifiuti speciali. A Linate si registra un aumento, mentre Malpensa è sostanzialmente in linea con il 2016.

% Raccolta differenziata

 201720162015
Malpensa 31,7 31,2 32,1
Linate 57,4 53,6 50,9

Fonte: SEA

 

21  I dati del 2015 e del 2016 sono riferiti a SEA.