I ricavi gestionali relativi al Business Aviation (diritti aeroportuali e tariffe per la gestione delle infrastrutture centralizzate, servizi per la sicurezza e tariffe per l’utilizzo di aree regolamentate) registrati nel 2017 sono stati pari a 443,6 milioni di Euro (+8,5% rispetto all’anno precedente), pari al 61,1% dei ricavi totali del Gruppo.
Il risultato deriva dai maggiori volumi di traffico registrati a seguito di nuovi collegamenti o di incrementi di frequenze su rotte esistenti.
La componente preponderante dei ricavi Aviation è rappresentata dai proventi da diritti e infrastrutture centralizzate, che nel 2017 hanno pesato per l’86,8% del totale, seguiti dai corrispettivi per i servizi di sicurezza (10,3%) e da quelli per l’utilizzo di spazi in regime regolamentato (2,9%).
Incidenza ricavi da attività Aviation
2017 | 2016 | 2015 | |
---|---|---|---|
Ricavi gestione Aviation (.000 Euro) | 443.593 | 408.970 | 395.877 |
Ricavi Aviation (% su ricavi totali) | 61,1 | 58,4 | 57,0 |
Altri ricavi (% su ricavi totali) | 38,9 | 41,6 | 43,0 |
Fonte: SEA
Tipologia di ricavi da attività Aviation (migliaia di Euro)
2017 | 2016 | % su totale Ricavi Aviation | |
---|---|---|---|
Diritti e infrastrutture centralizzate | 385.043 | 351.088 | 86,8 |
Utilizzo spazi in regime regolamentato | 12.941 | 12.732 | 2,9 |
Controlli di Sicurezza | 45.609 | 45.150 | 10,3 |
Totale | 443.593 | 408.970 | 100 |
Fonte: SEA